 |
N. 197 del 17 Novembre 2016 |
"Le due vie del destino"
Anno : 2013
Genere: Drammatico
Regia: Jonathan Teplitzky
In programmazione Giovedì 17 Novembre 2016
ore 21:00
Prezzo del biglietto 3 euro.
|
Trama:
1942. Decine di migliaia di giovani e coraggiosi soldati sono fatti prigionieri di guerra dalle truppe giapponesi che hanno invaso Singapore. Tra i soldati catturati c’è Eric Lomax, ventunenne addetto ai segnali e appassionato di ferrovie. Spedito a lavorare alla costruzione della celebre Ferrovia della morte, in Tailandia, Eric è testimone di inimmaginabili sofferenze; uomini forzati a farsi largo a mani nude tra le rocce e la giungla, maltrattati, affamati ed afflitti da malattie tropicali. Eric costruisce in segreto una radio per non fare morire la speranza ma, quando viene scoperta, sarà percosso, torturato e anche peggio. Sopravvissuto per miracolo alla guerra, torna a casa, come molti altri, in un paese che non è in grado di immaginare che cosa lui e i suoi compagni di sventura abbiano subito.
|
|
VENERDI' 18 NOVEMBRE
INCONTRO CON L'ATTORE che ha interpretato Barabba
nel film "La passione di Cristo" di Mel Gibson
ore 21:00

|

"Sing Street"
Anno : 2016
Genere: Commedia,Drammatico, Musicale
Regia: John Carney
In programmazione da Venerdì 18 a Mercoledì 23 Novembre 2016:
- Venerdì 18 proiezione unica ore 18:30
- Sabato 19 proiezione unica ore 19:15 e 21:00 (errata corrige)
- Domenica 20 proiezione ore 16:00 - 18:15 e 20:30
- Lunedì 21 SALA RISERVATA
- Mercoledì 23 proiezione unica ore 21:00
|
Trama:
Dublino, anni '80. Cosmo é costretto, per motivi economici, ad abbandonare la scuola privata che frequentava per iscriversi in un istituto pubblico. Per sfuggire ai problemi famigliari e alle difficoltà nel nuovo ambiente scolastico, il ragazzo forma una band, con la speranza, inoltre, di impressionare la ragazza che gli piace...
|
Ragazzi al Cinema
"Cicogne in Missione"
In programmazione
Sabato 19 Novembre
alle ore 15:30 - 17:30
Prezzo del biglietto 4 euro per TUTTI.
|
Trama:
Le cicogne portano i bambini… o almeno una volta era così. Adesso consegnano i pacchi per Cornerstore.com, il gigante del commercio online. Junior, il miglior impiegato dell’azienda, è sul punto di ricevere una promozione quando per sbaglio attiva la Macchina Fabbrica-Bambini, dando così vita a una bimba adorabile e assolutamente non autorizzata. Nel disperato tentativo di recapitare questo fagottino di problemi prima che il capo se ne accorga, Junior e la sua amica Tulip, l’unica umana a Stork Mountain, iniziano una corsa contro il tempo per portare a termine la loro prima consegna, intraprendendo un viaggio frenetico e rivelatore durante il quale più di una singola famiglia potrebbe trovare la felicità e le cicogne potrebbero tornare a svolgere la loro vera missione.
|
"La rugiada di San Giovanni"
Anno : 2016
Genere: Drammatico
Regia: Christian Spaggiari
Martedì 22 Novembre 2016
ore 21:00
|
Trama:
La Bettola è una piccola frazione composta da una locanda, un'abitazione e un ponte sotto cui scorrono tranquille le acque del torrente Crostolo. La notte del 22 giugno 1944 un gruppo di partigiani scende dal bosco e si dirige verso il ponte: l'ordine che hanno ricevuto è quello di farlo saltare, ma qualcosa va storto e la missione non riesce. Il mattino successivo la vita degli abitanti della zona riprende normalmente, nonostante la paura per quello che è successo la notte precedente. Tra di loro vi sono i Predieri, una famiglia di sfollati, e Rosa, una donna il cui marito è disperso in guerra. Essi vivono all'interno della locanda, insieme a molte altre persone. Nella casa di fronte, invece, vivono la famiglia Prati e la famiglia Spadacini. Tutto sembra andare bene, o almeno così tutti credono. La sera stessa, infatti, i partigiani tornano a La Bettola per cercare di portare a termine la loro azione, ma questa volta scoppia uno scontro a fuoco con una pattuglia di soldati tedeschi. Poche ore dopo un gruppo di nazisti partiti da Casina, arriva presso la piccola frazione e ciò che seguirà sarà un eccidio efferato, in cui perderanno barbaramente la vita 32 civili. Il 24 giugno 1944 il sole sorge su ciò che resta della locanda e della casa delle famiglie Prati e Spadacini, mostrando a coloro che sono arrivati a La Bettola in cerca di superstiti quanto crudele e insensata possa essere la guerra
|
INFO:
Cinema Cristallo
Via Ferrari Bonini, 4 - Reggio Emilia
Tel. 0522 431697
www.cinemacristallo.it
Pagina Facebook: Cinema Cristallo
|
|
Se non vuoi ricevere più la nostra newsletter Cinema Cristallo Reggio Emilia - via Ferrari Bonini 4 - tel. 0522.431697 | info@cinemacristallo.it
|